Stagione 2021

Ordinari straordinari

Ordinari straordinari è il titolo che vogliamo dare a questa stagione 2021. Una stagione, anche per quest’anno prevalentemente all’aperto, che proviamo a pensare nel segno dell’ossimoro, carico di implicazioni, che questo titolo porta con sé.

Dopo il periodo che tutti abbiamo vissuto, forse qualcosa è cambiato nella percezione del mondo che ci circonda. Da un lato lo straordinario – ciò che sembrava distantissimo e improbabile a succedere – ad un tratto è divenuto reale, come lo scenario distopico di un mondo bloccato dal contagio. Ma soprattutto, dall’altro lato, ciò che forse ci ha colpito di più è che l’ordinario sì è fatto improvvisamente lontano e ha assunto connotati di straordinarietà: abbiamo riscoperto l’eccezionalità delle cose prossime e dei luoghi vicini, il valore profondo dei piccoli riti quotidiani – sospesi per un tempo che ci è sembrato lunghissimo – e soprattutto la inestimabilità delle persone attorno a noi.

Questa percezione della straordinarietà dell’ordinario ci colpisce ancora più forte ora che va rifiorendo pian piano la vita di prima, ci colpisce come l’esplodere di un campo di papaveri sul finire di maggio. Niente di più banale, niente di più bello. È nel segno di questa sorpresa, di questo stupore del circostante, che vogliamo vivere questa nuova primavera, nella quale il tornare a teatro assieme è un pezzo fondamentale della parola “noi”.

La stagione 2021 è dedicata a Piergino Chittolini, per tutti Pier

Programma completo

Eventi speciali
dal 7/3 al 9/5

Sexmachine – streaming

Giuliana Musso

[online] 7/3 > 8/3

Staffette – 25 aprile 2021

Azione partecipata

24/4 > 25/4

Teatro Sociale segreto

Visite guidate

8/5 > 9/5

Terreni fertili festival
Gulp! Un teatro da ragazzi
dal 27/5 al 29/6

VISITA LA PAGINA DEDICATA

Clown in libertà

Teatro Necessario

27/05 > 29/05

Attacchi di swing

I MusiComici

30/05 > 01/06

Catalogo Grimm

Francesca Grisenti

31/05 > 29/06

Terreni fertili festival
Nuove produzioni
dal 17/6 al 22/7

Misericordia

Emma Dante

17/06

Abitare la terra

Silvio Castiglioni

23/06 > 25/06

Attorno a un tavolo

Teatro delle Ariette

1/07 > 2/07

La lettera

Paolo Nani

8/07

Dentro

Giuliana Musso

15/07

Gli altri

Kepler-452

22/07

Stasera ovulo

Antonella Questa

17/09

Sempre domenica

Controcanto Collettivo

01/10

Stasera sono in vena

Oscar De Summa

15/10

Terreni fertili festival
Direction Under 30
dal 23/7 al 25/7

VISITA LA PAGINA DEDICATA

Attenti al LooP

Compagnia Sclapaduris

23/07

Casa Nostra

Hombre Collettivo

23/07

Victor&Frankenstein

Oderstrasse

24/07

Eufemia

Giorgia Lolli

24/07

Rimini

Gruppo RMN

25/07

Paternoster – L’eredità dei figli

Collettivo Est

25/07

Concerti dal mondo
dal 26/6 al 30/7

Ayom

Black Atlantic Music

26/06

Omar Sosa & Ernesttico

B-Black

10/07

Igudesman & Joo

Play it Again

30/07

Marcelo Mercadante Sexteto

La llave, in concerto

03/09

Fuoriuscite!
dal 19/6 al 19/9

VISITA LA PAGINA DEDICATA

Fossick Project

Fire Charmers - L'Ammaliafuoco

19/06

Comaneci

Rob a bank

03/07

Giardini di Mirò

Il fuoco

17/07

Maria Mazzotta

Amoreamaro

05/09

Tiziano di Agnese e Diego (fu Bob Corn)

Io negli Altri

19/09

Buxus Consort Festival
dal 10/9 al 12/9

VISITA IL SITO DEDICATO

Six Breaths

Gli 8 Violoncelli di Torino

10/09

Under the Trees’ Voices

Buxus Consort Strings

11/09

Io non ho paura

Quartetto d'archi di Torino

11/09

Wine Trances

Quartetto d'archi di Torino

12/09

Waves and Hope

Buxus Consort Festival

12/09

Viaggio a Gualtieri
dal 16/9 al 19/9

VISITA IL SITO DEDICATO

Mo’ Better Band

Itinerario musicale cooperativo

17/09

Unci Dunci Trinci

Concerto per bambini

18/09

Il funambolo

Traversata sul filo

18/09

I Violini di Santa Vittoria

Concerto del mattino

19/09

Teatro Sociale di Gualtieri

Visite guidate

18/09 > 19/09

Al Teatro Sociale di Luzzara
dal 3/9 al 15/10

VISITA IL SITO DEDICATO

Marcelo Mercadante Sexteto

La llave, in concerto

03/09

Stasera ovulo

Antonella Questa

17/09

Sempre domenica

Controcanto Collettivo

01/10

Stasera sono in vena

Oscar De Summa

15/10

immagine, elaborazione grafica, Andrea Acerbi
fotografia originale, Filippo Grasselli
maggio 2021, campi di papaveri