Teatro Sociale di Gualtieri

NEL PROGRAMMA DI VIAGGIO A GUALTIERI

Teatro Sociale di Gualtieri

NEL PROGRAMMA DI VIAGGIO A GUALTIERI

Teatro Sociale di Gualtieri
Visite guidate in un teatro rovesciato

Quando
sabato 16 settembre
dalle ore 15.00 alle 19.00
domenica 17 settembre
dalle ore 10.00 alle 13.00

Dove
Teatro Sociale di Gualtieri

Durata
30 minuti ciascuna visita

Ingresso / Prenotazioni
Ingresso a offerta libera. La prenotazione è consigliata. Vai alla pagina Prenotazioni.

Nel programma di
Viaggio a Gualtieri 2023

Condividi questa pagina 

FacebookWhatsAppEmailTwitter

Il Teatro Sociale di Gualtieri viene ricavato nel 1905 dal preesistente teatrino settecentesco operando un grande sventramento dell’ala nord di Palazzo Bentivoglio. Con struttura a tre ordini di palchi e colonnine in ghisa il teatro di Gualtieri si presenta con i connotati di un piccolo teatro liberty.
Rimasto abbandonato a partire dalla fine degli anni Settanta è stato riaperto nel 2009 e viene utilizzato come spazio d’avanguardia per il teatro contemporaneo.

In occasione di Viaggio a Gualtieri l’Associazione Teatro Sociale di Gualtieri – che ha promosso la riapertura e il recupero del teatro – offre una ai visitatori un percorso guidato negli ambienti della platea del teatro e della zona dove un tempo sorgeva il palcoscenico.

Le visite guidate che vi faranno scoprire la storia passata del Teatro Sociale sono a cura dai Mur-attori, gli attori del processo di recupero collettivo degli spazi del teatro in atto dal 2011 attraverso Cantiere Aperto.

Quando
sabato 16 settembre
dalle ore 15.00 alle 19.00
domenica 17 settembre
dalle ore 10.00 alle 13.00

Dove
Teatro Sociale di Gualtieri

Il Teatro Sociale di Gualtieri viene ricavato nel 1905 dal preesistente teatrino settecentesco operando un grande sventramento dell’ala nord di Palazzo Bentivoglio. Con struttura a tre ordini di palchi e colonnine in ghisa il teatro di Gualtieri si presenta con i connotati di un piccolo teatro liberty.
Rimasto abbandonato a partire dalla fine degli anni Settanta è stato riaperto nel 2009 e viene utilizzato come spazio d’avanguardia per il teatro contemporaneo.

In occasione di Viaggio a Gualtieri l’Associazione Teatro Sociale di Gualtieri – che ha promosso la riapertura e il recupero del teatro – offre una ai visitatori un percorso guidato negli ambienti della platea del teatro e della zona dove un tempo sorgeva il palcoscenico.

Le visite guidate che vi faranno scoprire la storia passata del Teatro Sociale sono a cura dai Mur-attori, gli attori del processo di recupero collettivo degli spazi del teatro in atto dal 2011 attraverso Cantiere Aperto.

Durata
30 minuti ciascuna visita

Ingresso / Prenotazioni
Ingresso a offerta libera. La prenotazione è consigliata. Vai alla pagina Prenotazioni.

Nel programma di
Viaggio a Gualtieri 2023

Condividi questa pagina 

FacebookWhatsAppEmailTwitter

Appuntamenti nel contesto di Viaggio a Gualtieri 2023

Orizzonti instabili

con Luca Mercalli

16/09

Teatro Sociale di Gualtieri

visite guidate

16/09 > 17/09

I sognatori

Francesca Grisenti

16/09

Valse

Teatro Tascabile di Bergamo

16/09

La dinamica del controvento

Teatro Necessario

17/09

Her Skin

Concerto fluvale al tramonto

17/09