Impianto idrovoro
del Torrione

TERRENI FERTILI FESTIVAL  / FUORI! / VISITE GUIDATE

Impianto idrovoro del Torrione

TERRENI FERTILI FESTIVAL  / FUORI! / VISITE GUIDATE

Impianto idrovoro del Torrione
Visite guidate 

in collaborazione con Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale

Quando
venerdì 28 giugno
ore 18.00
ore 19.00

Dove
Impianto Idrovoro del Torrione. Posizione e parcheggio a questo link.

Durata
50 minuti ogni visita

Informazioni
fino a 20 persone per ogni visita

Ingresso / Prenotazioni
Partecipazione gratuita su prenotazione.
Prenota qui

Scopri tutto il programma
Terreni Fertili Festival

Condividi questa pagina 

FacebookWhatsAppEmailTwitter

L’Impianto idrovoro del Torrione è un luogo straordinario. Punto di congiunzione dei sistemi di bonifica della bassa reggiana sin dai tempi dei Bentivoglio. Con la sua botte passante sotto le acque del Crostolo rappresenta un esempio storico di ingegneria idraulica di inestimabile valore e con i suoi potentissimi impianti di pompaggio si presenta come un complesso di archeologia industriale tuttora in funzione.

Inaugurato nel 1923 è il luogo di perfetta congiunzione di una storia di ingegneria idraulica illustre e del lavoro bracciantile organizzato in cooperative.

Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale apre al pubblico le porte dell’impianto idrovoro: sono previste due visite guidate gratuite aperte a tutti su prenotazione. Il percorso di visita è curato da Sergio Becchi, ex dipendente del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e volontario ProLoco di Gualtieri.

fotografie Filippo Grasselli, Andrea Acerbi

In collaborazione e con il contributo di

Quando
venerdì 28 giugno
ore 18.00 / ore 19.00

Dove
Impianto Idrovoro del Torrione. Posizione e parcheggio a questo link.

Altre informazioni
clicca e scorri sotto

L’Impianto idrovoro del Torrione è un luogo straordinario. Punto di congiunzione dei sistemi di bonifica della bassa reggiana sin dai tempi dei Bentivoglio. Con la sua botte passante sotto le acque del Crostolo rappresenta un esempio storico di ingegneria idraulica di inestimabile valore e con i suoi potentissimi impianti di pompaggio si presenta come un complesso di archeologia industriale tuttora in funzione.

Inaugurato nel 1923 è il luogo di perfetta congiunzione di una storia di ingegneria idraulica illustre e del lavoro bracciantile organizzato in cooperative.

Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale apre al pubblico le porte dell’impianto idrovoro: sono previste due visite guidate gratuite aperte a tutti su prenotazione. Il percorso di visita è curato da Sergio Becchi, ex dipendente del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e volontario ProLoco di Gualtieri.

fotografie Filippo Grasselli, Andrea Acerbi

Durata
50 minuti ogni visita

Informazioni
fino a 20 persone per ogni visita

Ingresso / Prenotazioni
Partecipazione gratuita su prenotazione.
Prenota qui

Scopri tutto il programma
Terreni Fertili Festival

Condividi questa pagina 

FacebookWhatsAppEmailTwitter

In collaborazione e con il contributo di

Prossimi
appuntamenti

Sorry, no posts found for your query.