Primo Maggio a teatro!
EVENTI SPECIALI / PRIMO MAGGIO 2025
Primo
Maggio
a teatro!
EVENTI SPECIALI / PRIMO MAGGIO 2025
Primo Maggio a teatro
Visite guidate e la cena in platea!
Quando
giovedì 1° maggio
– visite guidate dalle 16.00
– cena in platea ore 20.00
Dove
Teatro Sociale di Gualtieri
Visite guidate
a offerta libera
prenota una visita
Cena in platea
Adulti > 30 €
Fino a 12 anni > 15 €
acqua e vino compresi
prenota la cena
Visite guidate – dalle 16.00
a cura dei mur-attori
Un viaggio nella storia dell’ala Nord di Palazzo Bentivoglio per conoscere il Teatro Sociale di Gualtieri in tutte le sue forme. Da primissima residenza dei Bentivoglio, prima che il Palazzo esistesse nella sua interezza, l’ala Nord si è trasformata innumerevoli volte: prigioni, alloggi del medico condotto, teatrini in legno settecenteschi, antichi scaloni principeschi, camerini, cabine per le proiezioni cinematografiche, retropalchi dipinti… tutto questo si annida nella storia del Teatro Sociale di Gualtieri e in occasione di questo Primo Maggio 2025, attraverso una serie di intriganti itinerari, sarà possibile scoprirlo!
Le visite guidate, con ingresso a offerta libera, saranno curate dai mur-attori, gli attori del processo di recupero collettivo degli spazi del teatro in atto dal 2011 attraverso Cantiere Aperto.
Programma delle visite
ore 16.00 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 16.30 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 17.00 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 17.30 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 18.00 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 18.30 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 19.00 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
La cena in platea – ore 20.00
a cura di Associazione Jaima Sahrawi
Quest’anno la tradizionale cena del Primo Maggio in teatro è a cura dell’Associazione Jaima Sahrawi di Reggio Emilia, che si occupa di attività di solidarietà nei confronti del Popolo Sahrawi, per una soluzione giusta e non violenta nel Sahara Occidentale. Il ricavato della cena sarà devoluto in beneficienza.
E dunque, una volta in più, per questo Primo Maggio 2025, che il teatro si trasformi in ristorante per una grande cena tra palcoscenico e platea!
Menù tradizionale
Antipasto
Crostini misti: con hummus di ceci; con crema di fagioli cannellini e velo di guanciale croccante; con crema di fagioli rossi e polentina croccante al rosmarino
Primo
Crespelle con ripieno di salsiccia e funghi
Secondo
Involtini di lonza con pera e pancetta accompagnati da patate e zucca sabbiose al forno
Dolce
Torta sbrisolona e salame dolce
Menù vegetariano
Antipasto
Crostini misti: con hummus di ceci; con crema di fagioli cannellini; con crema di fagioli rossi e polentina croccante al rosmarino
Primo
Crespelle con ripieno di verdure
Secondo
Involtini di verdure accompagnati da patate e zucca sabbiose al forno
Dolce
Torta sbrisolona e salame dolce
cena a cura di Associazione Jaima Sahrawi
collaborazione logistica Associazione Amici Bar Parigi
visite guidate e accoglienza Giuseppina Cotena, Lorenzo Benelli, Sabina Ressia, Vittorio Pioli, Andreea Costantinescu e l’Associazione Teatro Sociale di Gualtieri
foto Lorenzo Benelli
Quando
giovedì 1° maggio
– visite guidate dalle 16.00
– cena in platea ore 20.00
Dove
Teatro Sociale di Gualtieri
Prenotazioni
Clicca e scorri sotto
Visite guidate
a cura dei mur-attori
dalle ore 16.00
Un viaggio nella storia dell’ala Nord di Palazzo Bentivoglio per conoscere il Teatro Sociale di Gualtieri in tutte le sue forme. Da primissima residenza dei Bentivoglio, prima che il Palazzo esistesse nella sua interezza, l’ala Nord si è trasformata innumerevoli volte: prigioni, alloggi del medico condotto, teatrini in legno settecenteschi, antichi scaloni principeschi, camerini, cabine per le proiezioni cinematografiche, retropalchi dipinti… tutto questo si annida nella storia del Teatro Sociale di Gualtieri e in occasione di questo Primo Maggio 2025, attraverso una serie di intriganti itinerari, sarà possibile scoprirlo!
Le visite guidate, con ingresso a offerta libera, saranno curate dai mur-attori, gli attori del processo di recupero collettivo degli spazi del teatro in atto dal 2011 attraverso Cantiere Aperto.
Programma delle visite
ore 16.00 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 16.30 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 17.00 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 17.30 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 18.00 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 18.30 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 19.00 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
La cena in platea – ore 20.00
a cura di Associazione Jaima Sahrawi
Quest’anno la tradizionale cena del Primo Maggio in teatro è a cura dell’Associazione Jaima Sahrawi di Reggio Emilia, che si occupa di attività di solidarietà nei confronti del Popolo Sahrawi, per una soluzione giusta e non violenta nel Sahara Occidentale. Il ricavato della cena sarà devoluto in beneficienza.
E dunque, una volta in più, per questo Primo Maggio 2025, che il teatro si trasformi in ristorante per una grande cena tra palcoscenico e platea!
Menù tradizionale
Antipasto
Crostini misti: con hummus di ceci; con crema di fagioli cannellini e velo di guanciale croccante; con crema di fagioli rossi e polentina croccante al rosmarino
Primo
Crespelle con ripieno di salsiccia e funghi
Secondo
Involtini di lonza con pera e pancetta accompagnati da patate e zucca sabbiose al forno
Dolce
Torta sbrisolona e salame dolce
Menù vegetariano
Antipasto
Crostini misti: con hummus di ceci; con crema di fagioli cannellini; con crema di fagioli rossi e polentina croccante al rosmarino
Primo
Crespelle con ripieno di verdure
Secondo
Involtini di verdure accompagnati da patate e zucca sabbiose al forno
Dolce
Torta sbrisolona e salame dolce
Visite guidate
a offerta libera
prenota una visita
Cena in platea
Adulti > 30 €
Fino a 12 anni > 15 €
acqua e vino compresi
prenota la cena