Valse
NEL PROGRAMMA DI VIAGGIO A GUALTIERI
Valse
NEL PROGRAMMA DI VIAGGIO A GUALTIERI
Teatro Tascabile di Bergamo
Valse
Danza sui trampoli nella magia di Piazza Bentivoglio
Quando
sabato 16 settembre
ore 22.00
Dove
Piazza Bentivoglio, Gualtieri. Per la location dell’evento clicca qui.
Durata
40 minuti
Attenzione
In caso di maltempo lieve lo spettacolo si terrà comunque. In caso di maltempo forte lo spettacolo verrà rinviato
Ingresso
Evento gratuito aperto a tutti. Sono previsti esclusivamente posti in piedi. Sono previsti posti a sedere in numero limitato soltanto per gli over 70, le persone con disabilità e le donne in gravidanza
Piazza Bentivoglio si cala in una magica atmosfera ottocentesca. Calano le luci, e il giardino della piazza si trasforma improvvisamente, come per incanto, in una sala da ballo da corte europea.
Gli eleganti danzatori del Teatro Tascabile di Bergamo con le loro evoluzioni sui trampoli trascinano il pubblico nel mondo del valzer attraverso una danza nella quale scorre un sottile filo rosso. Una bambina inquieta, sfuggita alla sorveglianza dell’abate precettore, spalanca i grandi occhi sul mondo degli adulti al gran ballo. Una scimmia stolida e sorniona la tenta con la sua palla d’oro. Cosa accadrà?
I trampoli, che del teatro di strada sono un accessorio ormai classico, dilatano il concerto dei décolletés, dei tulli e degli smoking, in un vortice onirico-fiabesco dal quale si rimane ammaliati. Vera e propria categoria-mito della cultura sociale europea il valzer condensa elementi antropologici e cosmologici: il giro come smarrimento ipnotico (come per i dervisci rotanti della mistica sufi) e al tempo stesso omologia pitagorica con la rotazione delle sfere celesti. Il Teatro Tascabile innesta su questo mito popolare fatto di vorticante leggerezza, scintillio di sguardi, schermaglie di sorrisi un’armatura lirico drammaturgica che racconta il valzer come simbolo di un’epoca.
L’evento è offerto dal Comune di Gualtieri nel contesto di Viaggio a Gualtieri 2023, con la collaborazione organizzativa di Teatro Sociale di Gualtieri e del festival Tutti Matti per Colorno.
regia Renzo Vescovi
con Alessia Baldassari, Matteo Carabelli, Yuri Carminati, Valentina Devastato, Ruben Manenti, Simone Noris, Alessandro Rigoletti, Caterina Scotti, Marta Suardi, Stefano Ulivieri, Elisa Vignolo
coordinamento artistico Tiziana Barbiero
audio e luci Pietro Bailo
foto Teatro Tascabile di Bergamo, Stefano Ulivieri
foto piazza Lorenzo Benelli
Quando
sabato 16 settembre
ore 22.00
Dove
Piazza Bentivoglio, Gualtieri. Per la location dell’evento clicca qui.
Partecipare e altre informazioni
clicca e scorri sotto
Piazza Bentivoglio si cala in una magica atmosfera ottocentesca. Calano le luci, e il giardino della piazza si trasforma improvvisamente, come per incanto, in una sala da ballo da corte europea.
Gli eleganti danzatori del Teatro Tascabile di Bergamo con le loro evoluzioni sui trampoli trascinano il pubblico nel mondo del valzer attraverso una danza nella quale scorre un sottile filo rosso. Una bambina inquieta, sfuggita alla sorveglianza dell’abate precettore, spalanca i grandi occhi sul mondo degli adulti al gran ballo. Una scimmia stolida e sorniona la tenta con la sua palla d’oro. Cosa accadrà?
I trampoli, che del teatro di strada sono un accessorio ormai classico, dilatano il concerto dei décolletés, dei tulli e degli smoking, in un vortice onirico-fiabesco dal quale si rimane ammaliati. Vera e propria categoria-mito della cultura sociale europea il valzer condensa elementi antropologici e cosmologici: il giro come smarrimento ipnotico (come per i dervisci rotanti della mistica sufi) e al tempo stesso omologia pitagorica con la rotazione delle sfere celesti. Il Teatro Tascabile innesta su questo mito popolare fatto di vorticante leggerezza, scintillio di sguardi, schermaglie di sorrisi un’armatura lirico drammaturgica che racconta il valzer come simbolo di un’epoca.
L’evento è offerto dal Comune di Gualtieri nel contesto di Viaggio a Gualtieri 2023, con la collaborazione organizzativa di Teatro Sociale di Gualtieri e del festival Tutti Matti per Colorno.
regia Renzo Vescovi
con Alessia Baldassari, Matteo Carabelli, Yuri Carminati, Valentina Devastato, Ruben Manenti, Simone Noris, Alessandro Rigoletti, Caterina Scotti, Marta Suardi, Stefano Ulivieri, Elisa Vignolo
coordinamento artistico Tiziana Barbiero
audio e luci Pietro Bailo
foto Teatro Tascabile di Bergamo, Stefano Ulivieri
foto piazza Lorenzo Benelli
Durata
40 minuti
Attenzione
In caso di maltempo lieve lo spettacolo si terrà comunque. In caso di maltempo forte lo spettacolo verrà rinviato
Ingresso
Evento gratuito aperto a tutti. Sono previsti esclusivamente posti in piedi. Sono previsti posti a sedere in numero limitato soltanto per gli over 70, le persone con disabilità e le donne in gravidanza